Le stagioni di Lecce

Lecce è una città viva tutto l'anno e il Salento vi
offre il meglio di sé stesso in tutte le vesti stagionali.

Lecce tutto l'anno

Quando si decide di organizzare una vacanza in Salento, una tappa inevitabile non può essere che Lecce. La ricchezza artistica ed archeologica è legata alla storia della città, che trova le sue radici in tempi in cui in queste terre vi abitavano gli antichi messapi e la città si chiamava Sybar , i saraceni, greci e bizantini. Lecce è la città dove la storia non invecchia mai e convive con il presente, volgendo lo sguardo verso il futuro. Lecce è unica e inconfondibile per le sue testimonianze decorativo-architettoniche dell’epoca Rinascimentale, Barocca e del Rococò. Molti la definiscono un piccolo museo a cielo aperto, scolpito nella sua pietra gentile di rara morbidezza, inconfondibile ed esuberante. Un museo dove rimanere sbalorditi dall’espressività delle figure in cartapesta, un miscuglio con gesso, paglia stracci ed altri materiali umili, modellate da mani sicure e dall’ esperienza secolare. Lecce, al contrario di quanto pensano in molti, non è una città da visitare solo nei mesi canonici della stagione turistica estiva. Lasciatevi, quindi, trasportare in questo viaggio meraviglioso ed affascinante attraverso il tempo e l’immaginazione tra i tanti monumenti, piazze, chiese e palazzi della città, tutte da visitare, vivere e sognare. Una musica che unisce arte, scienza ed architettura, amore e passione.

Una poesia in pietra, una sinfonia di architettura

Quinto Ennio

Non solo mare

Grazie alla sua posizione geografica, da sempre crocevia di cultura e popoli del mediterraneo ( populi mai canusciuti , come cantano i Sud Sound System), Lecce è il luogo strategico per raggiungere facilmente e in breve tempo i piccoli e autentici centri urbani della Grecìa Salentina. Sono 11 i paesi che rappresentano questa terra, circondati da campagne di ulivo ancora oggi delimitati dai muretti a secco , dove il tempo sembra si sia fermato tra storie e leggende antiche, dolmen, menhir, racchiusa in una lingua dal fascino seducente, dal suono ammaliante dei canti in Griko e dal rituale ballo terapeutico della Taranta.

Cattedrale Santa Croce di Lecce - vista notturna
piazza sant'oronzo di Lecce con anfiteatro in primo piano e sedile

Per tutti i gusti

scorcio di movida leccese: giovani musicisti in esibizione

Lecce è per tutti coloro che non sono legati alla canonica stagione turistica. È la città ideale per i digital nomads e gruppi di persone, ispirati da elementi comuni, provenienti dal resto d'Italia e del mondo a lavorare in smart working, in un ambiente lavorativo originale dal notevole patrimonio artistico dove sei tu il protagonista. È il contesto perfetto per unire la dimensione del lavoro e di vacanza, a lavorare in altri luoghi e poter - nel tempo libero - vivere e sperimentare prospettive differenti. Potrai vivere un processo di condivisione con la gente del posto ed altri professionisti provenienti da diversi settori, in un’ambiente originale e al tempo stesso stimolante e creativo.

Ogni stagione ha il proprio fascino

Ogni stagione ha il proprio richiamo e, se la primavera e l’estate permettono di sognare feste e spettacoli all’aria aperta e in mezzo alla natura, l’autunno e l’inverno non sono da meno. Con le loro atmosfere nostalgiche e misteriose danno modo di realizzare momenti magici e divertenti. Colori, clima e paesaggi sono gli elementi giusti per godere di momenti ricchi di fermento e fonte d’ispirazione per tutti, al di fuori dei soliti circuiti. Tanti gli eventi esclusivi ed inclusivi e il piacere di trovarsi insieme ad altre persone.

Ad ogni stagione il suo evento

Inverno Autentico

Il mite inverno leccese è adatto per nomadi digitali trattandosi di una città piena di attrattive come il centro storico cittadino e tutti i servizi

Il Salento inedito

L'inverno nel Salento è un'esperienza unica. Godetevi un inverno mite, ideale per chi lavora in smart working e per chi ama la libertà, mentre esplorate le città salentine e partecipate agli eventi invernali. Dal Capodanno di Otranto, il punto più orientale d'Italia, ai tesori nascosti delle città e dei borghi autentici, l'inverno salentino vi accoglie con calore e tradizione.

Continua a leggere

Primavera fiorita

Alcuni palazzi del centro leccese con fioriture rampicanti verdeggianti e colorate

La Rinascita del Salento

Benvenuti nella stagione della rinascita! La primavera nel Salento offre campi fioriti, clima stupendo e giornate perfette per esplorare città, monumenti e musei, ma anche progettare itinerari naturalistici. Godetevi la natura rigogliosa e l'atmosfera vibrante di questa terra, con le sue antiche tradizioni tra mito e leggenda.

Continua a leggere

Estate Marinara

Cattedrale Santa Croce di Lecce e luminarie durante la festa di sant'Oronzo a Lecce

Mare e movida

Immergetevi nell'estate salentina tra le acque cristalline dell'Adriatico e dello Ionio. Gustate i migliori piatti di pesce e verdure fresche, sorseggiate vini locali e partecipate ad eventi unici, come la magica Notte della Taranta. Il Salento vi aspetta con il suo mare incantevole e le sue ricette deliziose: qui l’estate non è solo una stagione, ma uno stato mentale.

Continua a leggere

Autunno Gustoso

Vendemmia delle uve del vino primitivo in autunno nel Salento

Sagre e tradizioni

L’autunno è il momento ideale per rallentare i tuoi ritmi e staccare un po' la spina. La stagione ideale per lo smart working, riconnetterti con il tuo ritmo interiore, passeggiate e trekking. Il Salento in autunno, una stagione mite e ricca di eventi tipici, ideale per chi sogna una vacanza poliedrica. Dalle sagre paesane all’insegna del buon cibo e del buon vino, ai centri storici. L'autunno vi offre l'opportunità di esplorare le cantine vinicole locali.

Continua a leggere

Scopri tutte le stagioni salentine in dettaglio